Curia Generalizia - ROMA
CONSULTA DELLA PROVINCIA NSG
ITALIA - ALBANIA - RWANDA presso la Curia Generalizia - ROMA
7-11 aprile 2025
Questa mattina, martedì 8 aprile, dopo gli arrivi nella giornata di ieri 7 aprile, presso la Curia Generalizia è stata avviata la Consulta della Provincia Nostra Signora della Guardia. Circa 35 sono i membri presenti (le Superiore delle Comunità dell' Italia, le rappresentanti dei vari servizi presenti nelle comuità) e in collegamento le Siperiore e le consorelle del Rwanda.
Nella mattinata, dopo il saluto della Superiora Generale - Madre Eli Milanez - e l' introduzione da parrte della Superiora Provinciale, Madre Teolinda Salemi, l' Assemblea ha vissuto il momento della Lectio Divina guidata da Suor Francesca Balocco della Congregazione delle suore di Santa Dorotea della Frassinetti con una riflessione sul brano di 1Cor 12,4-31 e Rm 12,1-21 seguito da un tempo di riflessione personale e concluso con una condivisione in assemblea. Il nostro grazie a sr Francesca per gli stimoli offerti in apertura di assemblea che sicuramente ci hanno aiutate a immergerci in un clima di consapevolezza del dono che ciascuna è per l'altra/o e dicui dobbiamo sempre rendere grazie al Signore per continuare a camminare insieme nella speranza.
8 aprile 2025
Nel pomeriggio di oggi 8 aprile, dopo un momento di adorazione personale, l'assemblea della Consulta si è riunita per ascoltare, da parte delle consigliere dei vari settori, il lavoro svolto finora e,atttraverso qeste presentazioni, ripercorrere il cammino che la Provincia sta facendo con grande impegno grazie alla collaborazione di ogni comunità e ciascuna consorella. Cominciando da sr. Patrizia Stasi con il settore "Animazione vocazionale-prima formazione-Rogate, ha proseguito sr Mary Chako con il Settore Socio-Educativo e quello di Promozione Umana.Dopo una breve pausa hanno continuato sr Giuseppina Musumarra con il Settore Scuola e sr Marianna Bolognese con il Settore Laici e Segreteria Antoniana.
E' stato un pomeriggio intenso che ha reso tutte consapevoli di quanto lavoro è stato svolto per animare, sostenere, qualificare e raggiungere ogni servizio che l'Istituto offre nel territorio in cui opera per essere presenza e testimonianza significativa.
Con noi sempre le consorelledel Rwanda in collegamento Zoom.
9 aprile 2025
La Consulta continua secondo quanto previsto dal programma:
Ore 6.10 Lodi e meditazione
Ore 7.00 Celebrazione Eucaristica - Colazione
Ore 9.00 Proseguimento dell’assemblea
Ore 11.00 Incontro nei gruppi
Ore 12.00 Assemblea
Ore 13.00 Pranzo
Ore 15.00 –15.30 Adorazione eucaristica personale
15.45 Testimonianza di Suor Marilena Abondio S.C.C.G.:
Religiosi e laici, missione condivisa
Ore 18.45 Celebrazione dei Vespri
Ore 19.30 Cena
La giornata è stata intensa, ricca di tanti scambi e sollecitazioni.