 |
|
La celebrazione di apertura inizia in cappella
|
 |
|
 |
|
Stendardo della Congregazione in Cappella
|
 |
|
 |
|
Le bandiere delle fondazioni dal 1928 al 1951
|
 |
|
 |
|
Processionalmente si dirige verso il 1° piano
|
 |
|
|
 |
|
Secondo luogo della celebrazione di apertura
Nel corridoio del 1° piano, davanti alla statua di Maria SS. del Cuore di Gesù
|
 |
|
 |
|
Si riprende il cammino,
qui si trova nel corridoio dove stanno i quadri delle precedenti Madri Generali
|
 |
|
 |
|
Nel corridoio dove stanno i quadri delle Madri
|
 |
|
|
 |
|
Si dirigono verso l'aula capitolate
si trova, nel 2° piano, ex-noviziato
|
 |
|
 |
|
Qui si celebra il XII Capitolo Generale
|
 |
|
 |
|
La Madre chiama per nome le capitolari, sono tutte presenti
|
 |
|
 |
|
Saluto ufficiale della Madre Generale
|
 |
|
 |
|
Lettrice durante la S.Messa
|
 |
|
 |
|
Proclamazione della Parola di Dio
|
 |
|
 |
|
Sua Eminenza Cardinale Angelo Comastri
|
 |
|
 |
|
Lodiamo, ringraziamo e invochiamo il Signore
|
 |
|
 |
|
Con la Madre si tratengono un momento con il cardinale
|
 |
|
 |
|
Le capitolari salutano il Cardinale nella sala missionaria
|
 |
|
|
 |